Ultima modifica: 8 Gennaio 2021

Iscrizioni 2021-2022

Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2021/2022.

Iscriviti qui

 

Per un’amministrazione più moderna, più trasparente, più semplice

Con Pago In Rete, il servizio centralizzato per i pagamenti telematici del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, si possono eseguire pagamenti tramite PC, Tablet, Smartphone, per oneri e tasse a favore delle Scuole o del Ministero.

Si può scegliere di pagare online con carta di credito, bollettino postale online o addebito in conto oppure pagare direttamente presso le tabaccherie, sportelli bancari autorizzati o altri prestatori di servizi di pagamento (PSP) esibendo il documento di pagamento predisposto dal sistema, che riporta BAR-Code e QR-Code.

Oltre l’esecuzione di pagamenti, il servizio consente di visualizzare il quadro sintetico e aggiornato dei pagamenti eseguibili e di scaricare le ricevute dei pagamenti effettuati.

Procedura-da-seguire-per-pago-in-rete

Si ricorda che dal 19/12/2020 al 25/01/2021 le famiglie possono registrarsi sul portale “Iscrizioni on line ” per ottenere le credenziali di accesso al servizio.. La registrazione non è necessaria per chi possiede le credenziali SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale), per coloro che si sono registrati lo scorso anno oppure per coloro che sono in possesso di credenziali per altri servizi del Portale MIUR.

Dal 04/01/2021 al 25/01/2021 le famiglie possono accedere al portale per la compilazione e l’inoltro della domanda di iscrizione. e  che la domanda online dovrà essere perfezionata con il modulo integrativo di iscrizione, disponibile al seguente link: modulo integrativo di iscrizione 2021-2022

Si precisa che in caso di eventuale esubero delle iscrizioni, i criteri stabiliti dal CI del. n. 232 del 20/12/2018
per accogliere la domanda risultano essere:
1. Provenienza territoriale
2. Alunni che risiedono e che hanno parenti a Nola.
3. Alunni con legge 104.
4. Alunni che hanno genitori che lavorano a Nola.
5. Alunni provenienti dai paesi viciniori.




Link vai su
Accessibilità